Salario Minimo, 10 domande a Conte, Schlein e Landini

I soggetti che compongono il campo largo per essere credibili sul salario minimo dovrebbero rispondere liberamente a queste 10 domande, chiedere perdono ai lavoratori che hanno e stanno prendendo in giro e approcciare al tema del lavoro in modo costruttivo e senza ideologia.

  1. Perché Conte, 2 volte Premier, non ha voluto approvare la legge sul salario minimo che impone la soglia minima di 9 euro l’ora per legge?
  2. Perché il Partito Democratico che ha sostenuto Conte e la sua maggioranza non ha favorito l’approvazione del Salario minimo pur avendo Orlando come Ministro del Lavoro?
  3. Perché la Cgil e Landini non hanno minacciato e organizzato scioperi per sensibilizzate il Salario Minimo?
  4. Landini e Schlein sono al corrente che esistono ben 22 contratti nazionali con paghe inferiori ai 9 euro l’ora?
  5. Landini e la Schlein sono al corrente che ciò che chiamano lavoro povero, sfruttamento, ingiustizia è cristallizzato in questi 22 contratti approvati, firmati e certificati dalla Cgil?
  6. Conte e Schlein sono al corrente del fatto che, mentre loro si dimenavano in Parlamento nell’accusare il Governo Meloni di scarsa sensibilità sui temi del lavoro, i loro sodali della Cgil rinnovavano il contratto della vigilanza privata con una retribuzione oraria di 5 euro l’ora?
  7. Landini è al corrente che il sindacato che guida contraddice nei fatti ogni sua mossa concordando paghe orarie molto inferiori a quelle promosse con il tetto del salario minimo di 9 euro l’ora?
  8. Perché Landini e la Cgil hanno sottoscritto i contratti degli operai delle calzature, dell’industria armatoriale, dell’industria del vetro, delle imprese di pulizie e dell’agricoltura con paghe orarie che loro stessi definiscono vergognose?
  9. Perché durante i Governi di Conte la Cgil guidata da Landini è sparita senza occuparsi di lavoro povero?
  10. Perché molte altre sigle sindacali, tra esse la CISL, sono contrarie alla proposta di un salario minimo per legge? E perché tale proposta è stata respinta con fermezza dalla totalità del mondo datoriale?